Per una giusta transizione: sostenere i sindacati nell'intraprendere iniziative per un futuro sostenibile a livello aziendale/settoriale attraverso il dialogo sociale
Il mondo intero, dopo la pandemia di Covid-19, deve affrontare una ripresa economica che richiede uno sforzo complesso e monumentale. È reale, in questo periodo, il rischio che alcune forze possano spingere verso la deregolamentazione e un ritorno a vecchi modelli di business, a scapito della sostenibilità ambientale e dei diritti dei lavoratori.
Il sindacato deve sbarrare la strada a queste tendenze e porre al centro della ripresa una transizione giusta dei sistemi produttivi, in linea con l'European Green Deal, e la difesa dei diritti e dell’occupazione.
Il progetto JusTRA si pone a supporto di questo obiettivo. Intende fornire conoscenze, strumenti e metodi di lavoro ai sindacalisti e alle sindacaliste locali e/o aziendali per supportarli nella gestione attiva e la negoziazione per una giusta transizione verso sistemi di produzione circolari e privi di emissioni salvaguardando, al tempo stesso, i livelli occupazionali e i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici.
In allegato una sintesi del progetto (ITA), la brochure di presentazione delle attività (ENG_ITA), la sintesi delle riunioni svolte con i relativi materiali (ITA-ENG), i materiali del corso di formazione nazionale (Centro Studi Cisl, 12-14 settembre 2022) (ITA-ENG) e di quello transnazionale (Centro Studi Cisl, 16-18 novembre 2022) (ITA-ENG).