In Evidenza

Il “divenire” della Cisl: omaggio a Domenico Paparella a 16 anni dalla scomparsa

Domenico Paparella (1947-2009) è stato operaio e militante sindacale all’Ansaldo di Genova, dirigente provinciale e nazionale della Fim Cisl e dell’Flm, direttore del Cesos (Centro di Studi Economici Sociali e Sindacali, promosso dalla Cisl), esperto, a livello...

LA PARTECIPAZIONE, IL BENESSERE DEI LAVORATORI, IL RUOLO DEL SINDACATO

Presentata dal Centro Studi Cisl e dalla Fondazione Tarantelli l'indagine sulla partecipazione dei lavoratori in 14 casi manifatturieri alla conferenza internazionale "Advancing Industry 5.0!" a Lovanio (Belgio). Rafforzare la voce dei lavoratori attraverso il loro...

Advancing Industry 5.0, Building Skills, Enhancing Employee Voice and Driving Workplace Innovation

Programma finale della conferenza internazionale (Promuovere l’Industria 5.0: sviluppare competenze, valorizzare la voce dei lavoratori e sostenere l’innovazione sul posto di lavoro) La conferenza, che si terrà a Lovanio (Belgio) il 16 e 17 giugno,...

PERCORSO FORMATIVO SU “BILATERALITA’ OPPORTUNITà PER LA PARTECIPAZIONE”

Il Segretario Confederale Cisl Giorgio Graziani interviene a conclusione del percorso formativo su “Bilateralità opportunità per la partecipazione”. Il corso – a cui hanno partecipato complessivamente 67 quadri, operatori e delegati della Cisl nonché di Federazioni di...

Al Centro Studi Cisl di Firenze il corso di formazione europeo: “Lavori di qualità per la transizione verde”.

Il Dipartimento Formazione dell'Istituto Sindacale Europeo (ETUI), in collaborazione con la CISL e l'UGT Spagna, ha organizzato l'attività di formazione: “Lavori di qualità per la transizione verde” (“Quality jobs for the green transition”) dal 10 al 12 giugno 2025,...

Calendario Attività

Altre attività

ELA Advanced Course in EU labor

14 Luglio 2025 - 18 Luglio 2025

Attività federazioni e territorio

INAS Corso di Formazione

18 Luglio 2025 - 18 Luglio 2025

Attività federazioni e territorio

FILCA 7° Incontro divulgatori Communitas

21 Luglio 2025 - 22 Luglio 2025

Altre attività

Società Italiana delle Storiche Scuola Estiva

27 Agosto 2025 - 31 Agosto 2025

Corsi e seminari confederali

 Incontro formativo su “Giovani, Partecipazione, Lavoro”

18 Settembre 2025 - 21 Settembre 2025

Avvisi e comunicazioni

Segnalazioni Editoriali

La gestione delle risorse umane nel lavoro da remoto. Norme, processi e pratiche organizzative, a cura di Laura Dal Corso, Edizioni Lavoro, 2025

Perché alcuni contesti organizzativi riescono meglio di altri a valorizzare le potenzialità del lavoro da remoto? Qual è l’impatto di questa modalità di lavoro sui processi di gestione delle risorse umane? Quando tale scelta è fonte di motivazione e benessere e quando...

GUIDA DEI LAVORATORI 2025

La guida dei lavoratori 2025 è uno strumento essenziale per lavoratori e operatori del settore, occupandosi di tutti gli aspetti relativi al rapporto di lavoro (servizi per l’impiego, tipologie contrattuali, orari di lavoro, ammortizzatori sociali, buste paga,...

Il valore della contrattazione e della partecipazione nelle piattaforme digitali

Spesso si afferma che il sindacato è un «mestiere missionario», è una «missione»; se questo è vero, allora bisogna agire diconseguenza. Infatti, il missionario non è colui che resta fermo e attende che le persone in difficoltà vengano a chiedere aiuto, ma è invece...

Guida dei Lavoratori 2024

La Guida dei lavoratori 2024 non è soltanto aggiornata alle ultime novità ma è un prodotto di ultima generazione.E' a colori, è digitale, è audio in alcune parti ed è "intelligente".Crediamo di aver realizzato un prodotto senza...

«QUEL FILO TESO TRA FIESOLE E BARBIANA»: IN LIBRERIA DAL 1° GIUGNO UN TESTO A PIU’ VOCI CHE RACCONTA IL RAPPORTO TRA DON MILANI E LE LOTTE DEI LAVORATORI

«QUEL FILO TESO TRA FIESOLE E BARBIANA»: IN LIBRERIA DAL 1° GIUGNO UN TESTO A PIU’ VOCI CHE RACCONTA IL RAPPORTO TRA DON MILANI E LE LOTTE DEI LAVORATORI«Come vuole amare se non con la politica o con il sindacato o con la scuola? Siamo sovrani. Non è più il tempo...

Contributi Video

Il Centro Studi CISL: un luogo dell’Anima

Il Centro Studi Cisl fa parte del TURI, Trade Union related Research Institutes, network europeo degli istituti di ricerca di emanazione sindacale, promosso e coordinato dall’ETUI, European Trade Union Institute.