24 Ago 2022 - 28 Ago 2022 Società Italiana delle Storiche - Scuola Estiva |
La Fondazione Tarantelli Centro Studi Cisl Ricerca e Formazione Cisl è lo strumento per la formazione e la ricerca che la Cisl ha varato, integrando il Centro Studi di Firenze, l’Ufficio Studi e il Dipartimento Formazione Confederale.
Creato il 31-07-2022 in Saggi e Articoli da Francesco Lauria
“Costruire tutto dal nuovo” e organizzare i non organizzatiAmbizione e speranza della Cisl e della… Fisba. Intervento/recensione del volume "Dobbiamo creare tutto dal nuovo" (a cura di Adriana Coppola e Francesco Lauria, Edizioni Lavoro 2022) pubblicato su Fai Proposte N- 5-8 - 2022.
Leggi tuttoCreato il 23-07-2022 in News e Rassegna Stampa da Francesco Lauria
Un ricordo di Alberto Tridente, sindacalista e instancabile promotore di sentieri di giustizia nel mondo, a dieci anni dalla scomparsa (24 luglio 2012-24 luglio 2022). Dal sito web della Fim Cisl Nazionale. Testo in italiano Texto em português
Leggi tuttoCreato il 07-07-2022 in News e Rassegna Stampa da Francesco Lauria
All’interno della manifestazione Luci sul lavoro, che si terrà dal 7 al 9 luglio 2022 a Montepulciano, nel tardo pomeriggio di venerdì 8 si terrà la presentazione del libro Marco Biagi: la forza dell’innovazione. Un giurista progettuale a confronto con un sindacato riformatore a cura di Marco Lai e Francesco Lauria. L’evento, che...
Leggi tuttoCreato il 05-07-2022 in Presentazione corsi e iniziative confederali da Centro Studi CISL
La Segreteria Generale, d’intesa con la Fondazione Ezio Tarantelli-Centro Studi, Ricerca e Formazione, in collaborazione con il Dipartimento Energia-Ambiente e nell’ambito delle attività di progettazione europea, propone il corso di formazione: “La Giusta Transizione: politiche, strumenti, percorsi”. Il percorso formativo è un’azione prevista dal Progetto Europeo “Vs 2021-0055 Per una giusta...
Leggi tuttoCreato il 28-06-2022 in News e Rassegna Stampa da Francesco Lauria
Dopo quasi tre anni di attività, la Cisl ha terminato di coordinare il Progetto Europeo BreakBack, un’ampia attività di ricerca transnazionale che si è concentrata sull’erogazione di servizi individuali (“servicing”) come strategia attraverso la quale il sindacato si impegna a mantenere e ad estendere la propria membership, raggiungendo, in particolare...
Leggi tuttoll volume, a cura di Marco Lai e Francesco Lauria – prendendo spunto dal seminario formativo, organizzato dalla Cisl, d’intesa con il Centro Studi di Firenze e la Fondazione Ezio Tarantelli...
Read moreLa Rivista si propone di affrontare i temi più attuali del diritto del lavoro, alla luce della Dottrina e della Giurisprudenza più recenti, con l’obiettivo di creare uno strumento di...
Read more(a cura di Marco Lai e Anna trovò), Edizioni Lavoro, 2022 Il sistema della bilateralità rappresenta un’esperienza consolidata delle relaziomi sindacali in Italia.Gli enti bilaterali, il cui ruolo è riconosciuto dal...
Read moreE' uscito il volume aggiornato del Manuale "Il diritto sindacale tra conferme e sviluppi" a firma di Ettore Innocenti e Marco Lai. "Lo studio del diritto sindacale pare da tempo...
Read moreVi segnaliamo l'uscita della nuova "Guida dei lavoratori" aggiornata alle novità della Legge di Bilancio 2022. Tanti i temi trattati: tra gli altri quelli legati alla persistente emergenza sanitaria, la...
Read more