In Evidenza

Brevi note sul lavoro tramite piattaforme digitali

di Marco Lai Working paper ADAPT 5/2025

Corso CISL – ETUI “Lavori di qualità per la transizione verde”

Il Dipartimento Formazione dell'Istituto Sindacale Europeo (ETUI), in collaborazione con la CISL e l'UGT Spagna, organizza un'attività di formazione su “Lavori di qualità per la transizione verde” dal 10 al 12 giugno 2025, presso il Centro Studi CISL di...

Hanno spezzato una vita, calpestato una famiglia, ferito unmovimento, per sparare a un’idea

Di Pierre Carniti Discorso pronunciato da Pierre Carniti in occasione dei funerali di Ezio Tarantelli il 29 marzo 1985. Un testo che spiega ogni cosa: la passione di Ezio, la scelta della Cisl, il compito di "cercare di essere degni" di questo sacrificio. Ci troviamo...

Brevi note in tema di Intelligenza Artificiale e salute esicurezza del lavoro

di Marco Lai pubblicato sulla rivista Lavoro Diritti Europa n. 1/2025

CRONACA DI UNA GIORNATA EUROPEA

Di Francesco Lauria Ne avevo fatte tante di manifestazioni per l'Europa quando ero studente. Ricordo, nel 1999, quando andammo a Strasburgo a manifestare per un'Assemblea costituente europea davanti al neoeletto PE con i manifesti con l'effigie di Altiero Spinelli. Un...

Calendario Attività

Attività federazioni e territorio

SINAPE FELSA Congresso

6 Maggio 2025 - 6 Maggio 2025

Attività federazioni e territorio

INAS Nazionale Corso

6 Maggio 2025 - 9 Maggio 2025

Altre attività

Università di Padova Master

9 Maggio 2025 - 10 Maggio 2025

Attività federazioni e territorio

FIRST Nazionale Scuola Sindacale

12 Maggio 2025 - 14 Maggio 2025

Altre attività

Società Chimica Italiana - Campionati di Chimica

19 Maggio 2025 - 20 Maggio 2025

Avvisi e comunicazioni

Segnalazioni Editoriali

Guida dei Lavoratori 2024

La Guida dei lavoratori 2024 non è soltanto aggiornata alle ultime novità ma è un prodotto di ultima generazione.E' a colori, è digitale, è audio in alcune parti ed è "intelligente".Crediamo di aver realizzato un prodotto senza...

«QUEL FILO TESO TRA FIESOLE E BARBIANA»: IN LIBRERIA DAL 1° GIUGNO UN TESTO A PIU’ VOCI CHE RACCONTA IL RAPPORTO TRA DON MILANI E LE LOTTE DEI LAVORATORI

«QUEL FILO TESO TRA FIESOLE E BARBIANA»: IN LIBRERIA DAL 1° GIUGNO UN TESTO A PIU’ VOCI CHE RACCONTA IL RAPPORTO TRA DON MILANI E LE LOTTE DEI LAVORATORI«Come vuole amare se non con la politica o con il sindacato o con la scuola? Siamo sovrani. Non è più il tempo...

“LE 150 ORE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO”. NUOVA EDIZIONE PER I 50 ANNI DI UNA STRAORDINARIA INNOVAZIONE CONTRATTUALE

Le 150 ore per il diritto allo studio, introdotte per la prima volta nell'aprile 1973, rappresentarono un visionario investimento contrattuale con cui il salario veniva «scambiato» per un processo di emancipazione individuale e collettivo. In pochi anni quasi un...

Marco Biagi e la forza dell’innovazione. Un giurista “progettuale” a confronto con un sindacato riformatore

ll volume, a cura di Marco Lai e Francesco Lauria – prendendo spunto dal seminario formativo, organizzato dalla Cisl, d’intesa con il Centro Studi di Firenze e la Fondazione Ezio Tarantelli, a venti anni dall’assassinio di Marco Biagi, mira ad evidenziare quanto le...

LAVORO DIRITTI EUROPA

La Rivista si propone di affrontare i temi più attuali del diritto del lavoro, alla luce della Dottrina e della Giurisprudenza più recenti, con l’obiettivo di creare uno strumento di riflessione e di approfondimento sulle questioni più rilevanti. La Rivista si...

Contributi Video

Il Centro Studi CISL: un luogo dell’Anima

Il Centro Studi Cisl fa parte del TURI, Trade Union related Research Institutes, network europeo degli istituti di ricerca di emanazione sindacale, promosso e coordinato dall’ETUI, European Trade Union Institute.