Il Segretario Confederale Cisl Giorgio Graziani interviene a conclusione del percorso formativo su “Bilateralità opportunità per la partecipazione”.
Il corso – a cui hanno partecipato complessivamente 67 quadri, operatori e delegati della Cisl nonché di Federazioni di categoria – si è articolato in un modulo residenziale riproposto per quattro sessioni formative (10 – 12 marzo 2025, 26 – 28 marzo 2025, 14 – 16 aprile 2025, 9 – 11 giugno 2025) sulla base del territorio d’appartenenza dei destinatari (Nord ovest, Nord est, Centro, Sud e Isole).
In ogni sessione formativa sono state affrontate le seguenti tematiche: *il quadro normativo della bilateralità; *la bilateralità tra politiche attive del lavoro e ammortizzatori sociali; *bilateralità, sostenibilità e territorio; *bilateralità e partecipazione nella legge n. 76/2025; *come comunicare la bilateralità (anche in ottica di proselitismo).
Oltre allo staff formativo del Centro Studi (E. Innocenti, M. Poli, U. Sbarra), sono stati coinvolti in qualità di docenti sia esperti della Cisl (M. Lai, A.R. Munno, A. Trovò) che relatori esterni (M. Balzola, Fondartigianato; S. Di Niola, Ente Bilaterale Nazionale Artigianato e Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato; A. Sorani, Università degli Studi di Firenze).

















